Le domande dello Psicologo al concorso Polizia Penitenziaria 2024
PAGA IN 4 COMODE RATE, ANCHE CON UN SEMPLICE POSTPAY o CON QUALISIASI TIPOLOGIA DI CARTA!
Colloquio Psicologo e Commissione Polizia Penitenziaria 2024:
Il Colloquio Psicologo Polizia Penitenziaria rappresenta l’ostacolo che più intimoriscono i candidati. Ottenere lāidoneitĆ durante gli accertamenti attitudinali pone il candidato ad un passo dal suo sogno: Occorre dunque prestare molta attenzione durante il colloquio con lo psicologo, per non cadere in facili errori che potrebbero compromettere la nostra idoneitĆ al Concorso. Bisogna essere indulgenti sul come prepararsi.
Preparazione Forze Armate si avvale di un TEAM di Medici , Mental Coach e Psicologi con esperienza pluriennale nella preparazione Psico-Attitudinale-Clinica e Corporee dei concorsi pubblici indetti dall’Arma.
Siamo gli unici in Italia a Garantire un profilo di eccellenza e qualitĆ nel superamento della prova psico-attitudinale e il colloquio con lo psicologo. Gli importanti FeedBack positivi in questo campo sono stati resi possibili grazie alle competenze dei nostri Psicologi.
CosƬ abbiamo deciso di aiutare quei ragazzi che, per motivi di distanza non possono recarsi nei nostri studi, attraverso sedute Online, un tutoraggio FACE TO FACE, con i nostri psicologi d’eccellenza.
Ricorda che la preparazione che può offrirti uno psicologo specializzato non si trova in nessun libro
ALCUNI VINCITORI









Se quasi tutti i nostri allievi vincono i concorsi delle forze amate e di polizia ĆØ dovuto al percorso individuale: un mix di lavoro prezioso, vincente e duraturo
Colloquio Psicologo e Commissione Polizia Penitenziaria: Gli Step
Lo psicologo e la commissione finale al concorso Polizia Penitenziaria 2024 si pone l’obiettivo di mettere alla prova la giusta coerenza con quanto scritto con i test Attitudinali, e le vostre reali motivazioni alla partecipazione di questo colloquio.
VUOI FARTI TROVARE PRONTO?
PENSA! PREPARIAMO ANCHE I PERITI SELETTORI DEI CONCORSI DELLE FORZE ARMATE!
Colloquio PsicologoPolizia Penitenziaria: Come mostrare la motivazione
La motivazione si dimostra facendo capire che il vostro vissuto e le vostre caratteristiche si sposano alla perfezione col lavoro da poliziotto penitenziario.
Ovviamente il tutto passa da una completa ed esaustiva conoscenza del mondo della polizia penitenziaria. Infatti, i nostri preparatori fanno vincere tanti ragazzi perche autori del manuale di Preparazione in Polizia Penitenziara. Ergo, sapranno trovare il giusto connubio tra la vostra vita ed i lavori e le prospettive future in penitenziaria.
Ecco che dire ” io sono coraggioso, onesto etc non basta”. Pensate ad un colloquio in Banca: come pensate di poter essere migliori degli altri od essere assunti se non si ha la minima conoscenza di una partita iva, di un conto corrente o della fiscalitĆ .
Ecco, davanti i periti selettori dovremo fa capire che in virtù dei lavori della polizia penitenziaria abbiamo puntatato su questa amministrazione piuttosto che altre.
Preparati con un Esperto in Polizia Penitenziaria
Colloquio PsicologoPolizia Penitenziaria: I test Psico-Attitudinali
Prima del fatidico colloquio col lo psicologo in Polizia Penitenziara, i candidati dovranno affrontare una serie di test, I test psico attitudinali, che avranno l’obiettivo sia di valutare il grado di coerenza che le capacitĆ logico deduttive attraverso test specifici di logica. Ecco la batteria di test.
- Test del Minnesota
- Questionario Auto Biografico
- Test della Figura umana
- Panic Test
- Test di ragionamento logico
- Colloquio Psicologo
- Colloquio Commissione Finale
Le domande più frequenti al colloquio concorso Polizia Penitenziaria
Ecco quali sono le domande, dopo interviste lunghe anni, che la commissione finale e lo psicologo in Polizia Penitenziaria pongono ai candidati:
- Famiglia
- area personale
- sfera lavorativa
- sfera sentimentale
- esperienze di vita
- hobby
- professione
- Storia dell’Esercito Italiano
- Storia della Polizia di Stato
- Lavori nel dettaglio del Poliziotto Penitenziario
Il vestiario
Il vestiario assume un aspetto importantissimo. Evitate roba appariscente, prediligente un pantalone o un jeans semplice ed una maglietta o maglione.
Andare in tinta non ĆØ il massimo sotto un profilo psicologico. Vestirsi troppo elegante vuol dire tappare le lacune concorsuali con un abito.
Secondo voi chi riuscira vittorioso tra un ragazzo vestito in maniera ordinata e semplice ma che espone bene le proprie argomentazioni ed un ragazzo con pantalone, camicia e capello appena tagliato ma che ha difficoltĆ a conoscere i lavori ed i compiti del poliziotto Penitenziario?
Qual ĆØ l'obiettivo dei test psico Attitudinali e dei Colloqui con lo psicologo?
Ricorda che la batteria di test ed il colloquio hanno il compito di valutare se il candidato presenta i criteri di valutazione richiesti per diventa agente di polizia penitenziaria.
Noi di Preparazione Forze Armate, attraverso un lavoro individuale, ti aiutere ad esaltare questi preziosi punti.
Ecco che durante questi test dovrai esaltare i seguenti criteri.
1) Un bagaglio cognitivo che consenta di proporsi in modo incisivo nelle diverse realtĆ sociali e
di alimentare un’adeguata capacitĆ critica nei confronti di fatti e particolari condizioni nonchĆ© di risolvere problemi teorico-pratici anche in situazioni nuove sia in ambito operativo, sia
nel lavoro dāufficio con patrimonio culturale e curriculum scolastico adeguati, anche mediante una valida espressione sia nella forma scritta che orale.
2). Un livello d’efficienza intellettiva che consenta di fronteggiare situazioni nuove mediante
logiche ed appropriate soluzioni, intesa come capacitĆ sia d’assorbimento di informazioni d’adeguato spessore, sia di elaborazione e restituzione dei dati sotto forma di abilitĆ propositiva,
nonché come capacità di autonoma valutazione, in particolare in quei compiti che richiedano
prevalente attivitĆ mentale, articolati processi di pensiero ed adeguate capacitĆ mnemoniche, investigative, logico- deduttive ed interpretative.
3) Un livello evolutivo che consenta una valida integrazione della personalitĆ allāambiente con
riferimento alla maturazione affettiva, alla sicurezza in sĆ© ed alla potenziale capacitĆ
dāassumere ruoli di comando nonchĆ© in relazione alle esperienze di vita, ai tratti salienti del
carattere ed al senso di responsabilitĆ . Sono tratti di personalitĆ rilevanti, ai fini di un proficuo
inserimento nellāIstituzione, il buon senso, la rettitudine, la capacitĆ dāiniziativa, la riservatezza, la capacitĆ dāosservazione.
4) Un autocontrollo emotivo inteso come capacitĆ di dirigere il proprio comportamento verso
il fine prefisso, anche in situazioni inattese o ansiogene, senza lasciarsi condizionare da interferenze emotive eventualmente operanti, contenendo i propri impulsi istintivi e orientando
lāumore, la coordinazione motoria e la sintonia delle reazioni nonchĆ© traducendo le spinte aggressive in comportamenti razionali, produttivi ed operosi.
5) Una capacitĆ di interazione sociale che scaturisca da adeguati livelli dāadattabilitĆ sia
allāambiente, sia allāassunzione delle peculiari responsabilitĆ connesse al ruolo, nonchĆ© dalla
fluiditĆ dei rapporti interpersonali e dalla propensione ad assumere ruoli emergenti. CapacitĆ
dāacquisire prestigio e ascendente anche attraverso il portamento, il tratto e lāaspetto
esteriore complessivo.
6) Unāadeguata motivazione intesa come spinta interiore, attitudine allo specifico ruolo e come
possesso di valori ideali realistici che consentano di finalizzare le proprie capacitĆ e le proprie
risorse alla realizzazione dei compiti assegnati, nella consapevolezza dei fini primari
dellāIstituzione e, per suo tramite, della collettivitĆ .
Perche noi possiamo Aiutarti?
La nostra filosofia ĆØ quella di essere alla portata di tutti ed offrire il miglior servizio disponibile. Come?
I ragazzi verranno seguiti da esperti in Polizia Penitenziaria. Si parla di professionisti che hanno scritto il manuale di preparazione per Polizia Penitenziaria.
Cosi la Preparazione avverrĆ soltanto attraverso due Professioniste. La dottoressa Laura e Martina.
La completa conoscenza dell’Amministrazione Polizia Penitenzia farĆ si che noi possiamo argomentare ogni risposta associando le tue motivazioni ai lavori e alle opportunitĆ di crescitĆ in virtù della tue esperienze di vita e delle tue caratteristiche.
Attraverso questo modus operandi la commissione finale apprezzerĆ le tue capacitĆ di argomentazione, senso critico ed originalitĆ , che poi non sono altro che quei punti richiesti per diventare membro della polizia penitenziaria.
Cosa comprende la nostra Preparazione?
La preparazione Consta di 5 Colloqui indivuali e questi sono molto importanti. Perche soltanto in questo modo sarĆ possibile migliorare in maniera sensibile il candidato. Infatti, questo percoso viene reso disponibile solo se vi ĆØ lo spazio ed il tempo necesario per la preparazione individuale. Se non abbiamo posti a disposizione non accettiamo candidati.
Se quasi tutti i nostri allievi vincono i concorsi delle forze amate e di polizia ĆØ dovuto al percorso individuale: un mix di lavoro prezioso, vincente e duraturo
Inoltre video Corsi sui Test Attitudinali in Polizia Penitenziaria 2024, e Lezioni Live di Logica e Webinar di gruppo come supporto ai colloqui individuali.
La preparazione Avviene Escluivamente Online
Lavoriamo solo Online in quanto rappresenta l’unico modo per potersi preparare con i nostri professionisti redattori del manuale per Polizia Penitenziaria.
IL nostro obiettivo non ĆØ costruire sedi e mettere gente a casaccio, ma dare il miglior contributo per poter realizzare i vostri sogni ed ottenere il posto di lavoro tanto sperato.
Cosa hanno acquisito i nostri allievi dopo questo percorso?
- Miglioramento Ansia Generale
- Miglioramento Ansia da Prestazione
- Essere capaci di rispondere tempestivamente e nel modo giusto ad ogni domanda
- Capiranno come rispondere anche a quelle domande non trattate
- Tecniche di controllo emotivo
- Notevole Miglioramento dell’esposizione Orale
- Costruzione motivazionale riguardo la scelta del concorso provato
- Bonificazione dubbi ed incertezze che potrebbero renderti INIDONEO
- Risposta d’impatto ad ogni domanda.
- Trasformazione dei Punti deboli in Punti di Forze.
- Capacità di motivare la scelta del percorso in virtù della nostra vita (vedi 1° video)
- Conoscenza della forza armata scelta.
- Superamento test di logica
- Basi Solide per Vincere i concorsi Futuri
Preparazione al Superamento Colloquio e Test Psico Attitudinali
NOI SIAMO IL FUTURO- Preparazione Individuale con un Tutor Qualificato per il TUO CONCORSO
- 20 Video Completi Per i Test PsicoAttitudinali del tuo Concorsoo
- Lezioni Infinite di Gruppo per Logica e Attidudinale
- Kit Video Corso Completo per il tuo Concorso
- Supporto 24h/24h
- Accesso a Gruppo Facebook Specifico
Ecco un piccolo esempio del contenuto dei nostri Kit completi in regalo con la preparazione al colloquio con lo psicologo e la commissione finale
PARTECIPARE AI NOSTRI WEBINAR







Gli altri Vincitori!
PENSA! PREPARIAMO ANCHE I PERITI SELETTORI DEI CONCORSI DELLE FORZE ARMATE!
OPPURE DEGLI AGENTI DI POLIZIA DI STATO
E MARESCIALLI DELLA GUARDIA DI FINANZA
E TANTO ALTRO




